Il Metodo Sport.E.R
“Ho vissuto intensamente la mia vita e maturato esperienze importanti nel sociale e nello sport che hanno profondamente influenzato il mio modo di essere e di pensare. Oggi dopo 37 anni di attività , penso profondamente che il mondo cerchi a tutti i costi e in qualsiasi momento di stereotiparci, invece che consentire ad ognuno di noi di potersi esprimere con le proprie capacità ed abilità. La mia filosofia di pensiero è riportata ed espressa nel “ Metodo SPORTER”, metodo che oggi viene applicato nelle scuole di nuoto della Asd Sporter e nelle piscine in cui opera.”

Mi Chiamo Stefano Masala,
ho iniziato a nuotare quando avevo 8 anni (nel 1980), a soli 16 anni, ho avuto la possibilità di fare la mia prima esperienza come Istruttore di Nuoto! La passione per questo ambiente (vissuto anche a livello agonistico) e la mia grande insaziabile curiosità, mi spingono negli anni a conseguire diverse qualifiche sportive, tra cui: quella di Docente Federale di Nuoto e Salvamento, Istruttore e Allenatore di Nuoto, Direttore e Coordinatore Sportivo della F.I.N. (Federazione Italiana Nuoto), facendo della mia passione il mio futuro lavoro.
Attualmente rivesto la carica di Presidente della SPORTER ARL, (società sportiva di Nuoto sempre ai vertici Regionali e Nazionali) e Amministratore di A&B Srl (società che gestisce con successo, diverse strutture e piscine nel Nord Sardegna).
In 30 anni sul campo, ho maturato infinite esperienze (positive e negative). Il confronto con centinaia di persone (sportivi, atleti e famiglie) mi arricchisce enormemente, dandomi ulteriori spinte motivazionali, facendomi crescere con la consapevolezza che tutti indistintamente, abbiano delle qualità … bisogna semplicemente lavorare sulla persona, per esaltarle!Convinto di ciò, ho ideato Il Metodo SPORTER che a differenza di tante metodologie didattiche, concentrate esclusivamente sugli aspetti prettamente tecnici dello sport-disciplina, si pone obiettivi sostanziali, analizzando il perché dei risultati, come: un ambiente adeguato in cui crescere e l’approccio EDUCATIVO che deve essere finalizzato e ottimizzato per far emergere le caratteristiche individuali e soggettive delle persone. Il Metodo SPORTER ti guida in un percorso esplorativo, consapevole ed autonomo alla ricerca dell’AUTOSTIMA, fattore determinante per lo sviluppo psicofisico dell’individuo, in tutti gli ambiti della vita!
Il METODO SPORTER, per migliorare se stessi
Vorrei che mio figlio crescesse ed imparasse a nuotare, in un ambiente STIMOLANTE ED EDUCATIVO.
Il nuoto è da sempre ritenuto dai medici ed esperti del settore, uno sport sano, terapeutico e completo! Ma poi ci rendiamo conto perché tra il dire e il fare c’è di mezzo la Piscina… e ora vi starete chiedendo, ma perché? Ci arriviamo subito.
UN BEL GIORNO,
ci facciamo coraggio e decidiamo di iscrivere nostro figlio, finalmente ad un corso di nuoto che normalmente scelgo in base alla vicinanza della struttura a casa propria (ragionamento validissimo) o in base alle infinite scontistiche che le strutture propongono, indirizzandomi quasi sempre nelle piscina in cui il prezzo è più conveniente o dove si trova l’amichetto del proprio figlio.
INIZIA IL CORSO …
tutto bene, fino a quando ci rendiamo conto che nostro figlio comincia a perdere il piacere di frequentare la piscina! “L’istruttore” lo sgrida di continuo, lo mortifica e gli propone il più delle volte assurde esercitazioni che neanche Michael Phelps (8 medaglie olimpiche di nuoto) sarebbe in grado di eseguire! Poi ancora convinti che il nuoto sia l’attività giusta e importante per la crescita psicofisica di vostro figlio, provate a cambiare piscina e
PRENOTATE UNA PROVA IN UN'ALTRA PISCINA,
ed ecco che vi si apre un mondo: il primo impatto è diverso, i bambini si muovono freneticamente, vanno sott’acqua e si schizzano, a voi sembra di essere entrati nel caos più totale, ma stranamente vostro figlio, dopo aver fatto la lezione, rientra a casa contento e nuovamente motivato! Il giorno dopo, 2 ore prima della lezione di nuoto, vi tira per la giacca e non vede l’ora di andare a nuotare in quel nuovo e divertente ambiente, ed è questa la risposta al perché precedente.
E’ INCREDIBILE, dopo mesi di atroci ed inutili esercitazioni militaresche e sgridate avvilenti, vostro figlio (nella nuova piscina) inizia a progredire e in pochissimo tempo impara a nuotare come uno squalo bianco dell’oceano pacifico. E quando durante l’estate, vostro figlio incontra i suoi amici al mare, gli gira intorno facendogli perdere l’orientamento, sotto lo sguardo sbalordito dei genitori che di continuo spingevano loro figlio ad impegnarsi di più, per “migliorare tecnicamente”!
COME CI SPIEGHIAMO QUESTO? La Scienza dice: “solo attraverso l’apprendimento e l’esecuzione spontanea, possiamo esprimere le nostre massime potenzialità” E’ più importante il COME del QUANTO, ed è necessario che il COME sia spontaneo e sempre supportato dalla curiosità, dalla consapevolezza e dalla motivazione, diversa per ogni persona.
“Imparare è un'esperienza; tutto il resto è solo informazione.”
Cit. Albert Einstein







